Capannoni autoportanti

I capannoni autoportanti o capannoni standard sono la soluzione ideale per coprire delle zone in prossimità di fabbricati esistenti. I capannoni di questa tipologia vengono impiegati per lo stoccaggio di merce, per produzione o magazzino.
Non vi sono collegamenti fisici con altri fabbricati, i capannoni sono indipendenti e dotati di una struttura posizionata su una base in cemento. Il tetto e i lati lunghi sono chiusi dalla struttura e dal telo di copertura mentre i lati più corti sono aperti per consentire il transito di persone e mezzi. Le aperture possono essere gestite da tende scorrevoli o da porte rapide.
Scegliere un capannone mobile autoportante rispetto a una copertura fissa o allo spazio di un fabbricato, consente un notevole risparmio economico e una maggiore versatilità.
Le misure dei tunnel mobili autoportanti variano in larghezza da 3 fino a 30 metri e in altezza utile dai 4.3 ai 10 metri. La profondità è a discrezione del cliente.
Le misure standard più diffuse sono (L x P x H utile):
- 10 x 20 x 4.3
- 15 x 20 x 4.3
- 15 x 25 x 4.3
Clicca qui per configurare il tuo capannone (scontato della promozione online)
Caratteristiche tecniche
- Struttura zincata a caldo
- Telo in poliestere bispalmato in PVC con trattamento ignifugo classe II
- Placche termosaldate per l’ancoraggio
- Resistenza ai carichi di neve e spinte del vento
- Scorrimento capriate con ruote d’acciaio
- Guide in lamiera d’acciaio pressopiegate
Accessori
Anche i capannoni frontali possono essere dotati di numerosi accessori, dalle porte rapide agli oblò e alle tende scorrevoli.
La copertura e il telo sono personalizzabili nei colori o applicando serigrafie di loghi e marchi aziendali.