Tettoie mobili

La tettoia frontale o laterale hanno come principale caratteristica quella di essere transitabile da mezzi e persone nelle 4 direzioni, non avendo pareti contigue su nessun lato. La tettoia è un’estensione del fabbricato, una soluzione economica ma affidabile per il rimessaggio di auto e mezzi di lavoro o per lo stoccaggio di merci.
Grazie alla versatilità e all’apertura nelle 4 direzioni, una tettoia può essere utilizzata anche come collegamento tra due fabbricati.
La struttura può essere chiusa da tende scorrevoli o altri sistemi dedicati.
Le tettoie si distinguono in due tipologie: tettoie laterali monopendenza e tettoie laterali bipendenza.
Tettoia laterale monopendenza
Le capriate sono a falda singola. In questo caso le acque piovane convogliano verso l’esterno dalla parte opposta al fabbricato.
Tettoia laterale bipendenza o doppiapendenza
Le capriate sono a doppia falda (doppiapendenza). Le acque piovane convogliano parte verso l’esterno e parte verso il fabbricato.
Clicca qui per configurare il tuo capannone (scontato della promozione online)
Caratteristiche tecniche
- Struttura zincata a caldo
- Telo in poliestere bispalmato in PVC con trattamento ignifugo classe II
- Placche termosaldate per l’ancoraggio
- Resistenza ai carichi di neve e spinte del vento
- Scorrimento capriate con ruote d’acciaio
- Guide in lamiera d’acciaio pressopiegate
Accessori
Anche i capannoni frontali possono essere dotati di numerosi accessori, dalle porte rapide agli oblò e alle tende scorrevoli.
La copertura e il telo sono personalizzabili nei colori o applicando serigrafie di loghi e marchi aziendali.